In tarda mattinata lasciamo la casa di Calvi alla volta di Bonifacio. Decidiamo di attraversare la Corsica passando per il centro. Appena saliti in quota ecco il nostro amico falco pescatore che ci viene a salutare per l'ultima volta e subito sale un po' di nostalgia.Dopo Corte dirigiamo verso Ajaccio e ci fermiamo per il pranzo. La città non è un gran che. L'unica nota positiva è la ragazza che ci confeziona i panini. Lei carinissima, i panini eccellenti.E' stata un'ottima scelta quella di percorrere la strada interna in alternativa alla litoranea. Quando le strade in quota sono in buone condizioni (quasi sempre) possiamo anche spingere un po' più i nostri motori, refrigerati dall'aria freschissima dei boschi e dei monti circostanti.Il paesaggio è tipicamente montano. Mucche, baite, costoni di roccia a picco intorno ai quali si inerpica la strada. A tutto questo dopo Ajaccio si aggiunge anche uno spettacolare colpo d'occhio sulla costa. Sembra di stare in Sardegna: vegetazione, rocce, profumi, tutto sembra simile.Il vento è un compagno di viaggio sempre presente. E' iniziato a soffiare a Calvi un paio di giorni fà e ci accompagna fino a Bonifacio.La prima persona che conosciamo a Bonifacio è Henrique, il cugino di Patrizia (la padrona di casa), Patù come la chiama lui. Henrique ha lavorato a Roma in un ristorante in franchising e parla benissimo l'italiano. E' la nostra salvezza.Lui dirige il ristorante "L'albatros", nella marina di Bonifacio e ci ha dato un sacco di dritte. La cugina, Patù, è la moglie di Jacques Moretti, i padroni della casa che abbiamo affittato.La casa è una dependance della loro villa, molto curata, piscina e dista 1 Km dal porto della città.Anche questa volta ci ha detto bene ma la nostra convivenza comincia a diventare un po' pesante. Qualche attrito su delle sciocchezze interrompe la tranquillità e la spensieratezza di sempre.
FM
Il blog di Federico Mercuri
sabato 12 agosto 2006
Diario di bordo 12/08/2006 - Federico
Pubblicato da
federico mercuri,
alle
16:52
in
diario,
Le moto la corsica e l'arte di dire cazzate,
moto,
viaggi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

- federico mercuri,
- Potete scrivermi a questo indirizzo di posta elettronica
Sono nato il 28 settembre del 1973, sono stato allevato amorevolmente dai miei genitori Mario e Luciana in una ridente cittadina dei castelli romani, al secolo Albano Laziale, insieme alle mie due sorellone Cristina e Laura. Vivo a Roma dal 2007.
Mi sono laureato in filosofia alla sapienza di Roma nel 2002 e dal 2002 mi occupo di comunicazione sui nuovi media.
Qualora foste interessati questo è il mio CV.
Qui trovate alcune interviste, servizi e reportage video che ho realizzato.
Qui trovate alcuni dei miei articoli
Questa è la pagina della mia band: i MADENITA
Nessun commento:
Posta un commento