Dall'inferno al paradiso, dall'Etna a Erice, città congelata in una epoca imprecisata e abitata da fate, elfi e folletti. Dalla rocca si gode di un panorama fantastico su quello che è a mio parere il mare più bello della costa settentrionale siciliana.
Perdetevi tra i vicoli mangiucchiando dolci della pasticceria Gramatico Maia e la crisi iperglicemica trasformerà questo mondo fantastico e irreale nel vostro mondo reale.
Questa mattina i picciotti sono andati via. Ora nel campeggio è tornato un vuoto silenzio. Qualcuno starà meglio, di sicuro non io. Sono piccoli e caciaroni ma gli voglio bene. Ogni mattina mi portavano la colazione senza che io dovessi nemmeno chiederla. Se uno li sa prendere ti ricoprono di affetto. Pero un giorno di rivederli. Sicuramente ci sentiremo su msn.
FM
Il blog di Federico Mercuri
venerdì 17 agosto 2007
Diario siciliano, capitolo 9
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

- federico mercuri,
- Potete scrivermi a questo indirizzo di posta elettronica
Sono nato il 28 settembre del 1973, sono stato allevato amorevolmente dai miei genitori Mario e Luciana in una ridente cittadina dei castelli romani, al secolo Albano Laziale, insieme alle mie due sorellone Cristina e Laura. Vivo a Roma dal 2007.
Mi sono laureato in filosofia alla sapienza di Roma nel 2002 e dal 2002 mi occupo di comunicazione sui nuovi media.
Qualora foste interessati questo è il mio CV.
Qui trovate alcune interviste, servizi e reportage video che ho realizzato.
Qui trovate alcuni dei miei articoli
Questa è la pagina della mia band: i MADENITA
Nessun commento:
Posta un commento